Per arrivare a Monte Bré ci sono diversi modi:

1) Dal 1° luglio al 30 agosto 2025 è disponibile un servizio di trasporto pubblico da Locarno Monti a Monte Brè. Opera 3 corse al giorno, da lunedì al sabato, compresi il 1° e il 15 agosto.
Ulteriori informazioni, orari e prezzi sul sito https://shop.ascona-locarno.com/it/products/servizio-di-trasporto-pubblico-locarno-monti-monte-bre

2) Con la funivia Orselina-Cardada che si ferma alla stazione intermedia di Monte Brè / S. Bernardo quattro volte al giorno. E necessario prenotare la fermata almeno 20 minuti prima della partenza (numero di telefono: 091/735-30-38). Per orari e tariffe funivia si prega di consultare questo link.

3) Per raggiungere Monte Brè a piedi due sono le vie principali. Dalla città vecchia di Locarno, si sale lungo varie scalinate fino a Locarno-Monti dove inizia il sentiero nel bosco che raggiunge Monte Brè (durata: 2 ore ca.). Da Orselina invece parte l’antica mulattiera che sale fino a San Bernardo lungo un bel percorso, punteggiato da antiche cappelle (durata: 1.5 ore ca.). C’è una terza via che parte da Solduno via al Motto, e eventualmente anche una quarta che parte anche da Solduno col sentiero alle Coste.

4) Una stretta strada di montagna collega Locarno-Monti a Monte Brè lungo un percorso impegnativo, di circa 7 km e oltre 800 mt. di dislivello, che finisce poco sopra le ultime case. Chi sale in mountain bike, può proseguire fino a Cimetta e scendere dalla Val Resa.

Buon viaggio!